Legge italiana del 1993 che ha introdotto la condanna per gesti, azioni e slogan legati all'ideologia nazifascista, e aventi per scopo l'incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici religiosi o nazionali. La legge punisce anche l'utilizzo di simbologie legate a suddetti movimenti politici. La legge ha comportato una immediato smantellamento di organizzazioni neo-fasciste e neo-naziste e la relativa chiusura delle sedi di queste organizzazioni.Purtroppo oggi questa Legge è di fatto ignorata, e molte di queste organizzazioni proliferano indisturbate grazie al ventennio di governo Berlusconiano. Addirittura varie organizzazioni e partiti, in primis la Lega Nord, non nascondono una critica aperta contro questa Legge.La legge di riferimento per la tutela dalla discriminazioni in Italia è la cosiddetta legge Mancino n. 205 del 1993, detta "antinaziskin" che assicura protezione contro le discriminazioni motivate da condizioni razziali, etniche, nazionali o religiose. L'orientamento sessuale, dopo un lungo dibattito, fu però deliberatamente lasciato fuori dalla formulazione, nonostante le proteste della militanza omosessuale.
Nessun commento:
Posta un commento